home page
il progetto
documentari
cinegiornali
film
Istituto Nazionale Luce
Cantiere petrolifero dell'Agip a Fontevivo
1926-1931 - durata: 00:04:36 - b/n - muto
eni Luce
Le vie del metano
1952 - durata: 00:10:28 - b/n - sonoro
La Settimana Incom
I prigionieri del sottosuolo
1956 - durata: 00:15:00 - colore - sonoro
eni Luce
Chilometri 1696
1966 - durata: 00:53:31 - colore - sonoro
Giornale Luce B1414
Benni inaugura i nuovi impianti
23/11/1938 - durata: 00:00:43 - b/n - sonoro
La Settimana Incom 1503
Inchiesta n°1 - Stato e petrolio
30/01/1957 - durata: 00:07:57 - colore - sonoro
La Settimana Incom 305
L'oro nero in Italia
22/06/1949 - durata: 00:01:23 - b/n - sonoro
La Settimana Incom 1437
Lavoro italiano in Egitto
02/08/1956 - durata: 00:01:29 - b/n - sonoro
eni
Oduroh
1964 - durata: 00:38:23 - b/n - sonoro
Luce Cnr Agip
Le ricerche del metano e del petrolio
1953 - durata: 00:28:43 - b/n - sonoro
eni
IP/P2. Taccuino di una centrale
1964 - durata: 00:23:03 - colore - sonoro
eni
Servizio nelle stazioni di rifornimento
1955 - durata: 00:07:42 - colore - sonoro
eni prima di eni
la storia dell'industria petrolifera pubblica italiana dalla fondazione dell’Agip nel 1926
Mattei e eni
documenti d'archivio per la storia dell'
eni
e del suo fondatore, Enrico Mattei
eni dopo il boom economico
l'
eni
dalla scomparsa di Enrico Mattei al 1978
eni nel mondo
la storia della politica estera del "cane a sei zampe" nei cinegiornali e nei documentari d’epoca
eni formazione e ricerca
sviluppo tecnologico e formazione professionale: scuole e ricerca dell'
eni
in archivio
L'immagine di eni
trofei, conferenze stampa, premi vari ed un nuovo quotidiano:
la comunicazione dell’
eni